Mud cake

DIFFICOLTA’: Media
TEMPO: 5 ore al naturale o 6-7 ore farcita
INGREDIENTI
Per una teglia da 24-26 cm alta 10 cm
Per la base:200g di farina
150g di cioccolato fondente
100g di cacao amaro in polvere
400g di zucchero
250g di latte
250g di burro
3 uova
1 bustina do lievito per dolci
Per la farcitura:
350g di panna liquida
250g di pura pasta di nocciola 100% solo un ingrediente Deanocciola
Per la glassa:
270g di cioccolato fondente
190g di panna liquida
Per decorare:
Frutti rossi
Nocciole intere
PROCEDIMENTO:
In un pentolino, sciogliere il cioccolato spezzettato, il burro e il latte su fuoco a fiamma bassa, girando di tanto in tanto e appena sciolto, mettere da parte e far raffreddare.
Mescolare in una ciotola farina, cacao e lievito precedentemente setacciati e in un’altra ciotola, sbattere le uova con una forchetta.
Aggiungere il cioccolato fuso, ormai perfettamente fresco, alle uova e mescolare bene con una frusta a mano e aggiungere le polveri, amalgamando e mescolando bene tutti gli ingredienti.
Versare il composto in una teglia infarinata e imburrata ed infornare a 160 gradi nella parte media del forno per circa un’ora.
Lasciar raffreddare almeno 3-4 ore prima di gustarla al naturale o almeno 5-6 ore se avete deciso di farcirla e in questo caso, consiglio di farla il giorno prima e lasciarla riposare una notte.
Per preparare la farcia alla nocciola:
montare la panna ben ferma e inglobarvi la pura pasta di nocciola 100% solo un ingrediente Deanocciola, girando con movimenti delicati dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Otterrete una mousse spumosa, omogenea e priva di grumi.
Per assemblare la torta:
Tagliare la torta in tre dischi con un coltello a lama lunga e affilata: un taglio netto, fluido, deciso, senza paura e interruzioni perché le imperfezioni saranno coperte dalla glassa.
Spalmare la mousse alla nocciola tra un disco e l’altro e sovrapporli.
Preparare ora la glassa:
Scaldare la panna e portarla ad ebollizione
Spegnere il fuoco, aggiungere alla panna il cioccolato tritato finemente e girare con una frusta a mano e dopo pochi secondi, la glassa sarà pronta.
Lasciar raffreddare qualche minuto e versatela sulla torta lasciandola scivolare sulla superficie e le pareti del dolce.
Decorare a piacere con frutta fresca, nocciole o scaglie di cioccolato.
Si conserva in frigorifero, da cui andrebbe estratta 20 minuti prima di essere servita.
Come è venuta la tua Mud cake? Fotografa la tua creazione e faccelo sapere su instagram #deanocciola o su facebook @deanocciola
Ricetta DolceMente Roma